Cittadinanzattiva Toscana sul Fine Vita
Comunicato stampa:
Il fine vita, come la salute, non può essere un privilegio. Deve essere un diritto garantito, protetto, accessibile come dignità, in ogni fase dell’esistenza.
Comunicato stampa:
Il fine vita, come la salute, non può essere un privilegio. Deve essere un diritto garantito, protetto, accessibile come dignità, in ogni fase dell’esistenza.
Il 4 marzo 2025 a Firenze (orario 10,15-13) presso l’Auditorium del Consiglio regionale il nuovo appuntamento dell’Osservatorio Oloshealth, dal titolo ‘Next Gen Prevention’. La sostenibilità della sanità del futuro passa dalla prevenzione: i giovani presentano le loro idee e avranno opportunità di un confronto con le istituzioni regionali e con gli esperti del settore.
Leggi tuttoI contenuti del patto di collaborazione interessano la lotta alle disuguaglianze territoriali nell’accesso ai servizi, a partire dai diritti del malato, la tutela del territorio, la sostenibilità e la partnership con le Istituzione.
Leggi tuttoDue eventi informativi ai cittadini a Firenze
Leggi tuttoPresentato Comunità in Salute, un progetto di innovazione che mira a ripensare il sistema socio-sanitario italiano attraverso la collaborazione aperta tra pubblico e privato, e soprattutto fra istituzioni e cittadini
Leggi tuttoIn sintonia con il Collegio Nazionale dei Dipartimenti di Salute Mentale, anche in provincia di Grosseto si sono costruite iniziative il 10 ottobre per sensibilizzare le istituzioni e i cittadini sull’importanza del benessere mentale, senza il quale non c’è salute.
Leggi tuttoIl primo convegno “Comunità in Salute” è un’occasione per un confronto aperto tra cittadini e istituzioni sul futuro del servizio socio-sanitario pubblico.
Leggi tutto