Salta al contenuto
domenica, Maggio 11, 2025
Ultimo:
  • La bolletta dell’acqua più cara è in Toscana
  • Next Gen Prevention: Importanti proposte dagli studenti fiorentini
  • La prevenzione per un futuro sostenibile della sanità: proposte dai giovani
  • Un protocollo di collaborazione tra Cia Toscana e Cittadinanzattiva
  • Rinnovo cariche associative di Cittadinanzattiva
CittadinanzAttiva Toscana APS
Diritti dei Cittadini Ambiente Giustizia Consumatori Scuola Attivismo Civico Salute

  • Cittadinanzattiva
    • Chi siamo
    • Mission
    • Le reti
    • Organigramma
    • Contributi Pubblici
    • Dove trovarci
    • Contattaci
  • Insieme per
    • L’ Ambiente
    • L’ Attivismo Civico
    • I Consumatori
    • I Diritti dei Cittadini
    • La Giustizia
    • La Salute
    • La Scuola
  • Informare
    • Notizie
    • Guide
    • Rassegna Stampa
    • Studi & Analisi
    • Link Utili
      • Sito Nazionale
      • Regione Toscana
      • CESVOT
  • Condividere
    • Esperienze
    • Iniziative
    • Opinioni
    • Proposte
  • Partecipare
    • Attivarsi e aderire
    • Eventi
    • Campagne
    • Consultazioni Civiche
    • Petizioni
La prevenzione per un futuro sostenibile della sanità: proposte dai giovani
EventiFirenzeSalute

La prevenzione per un futuro sostenibile della sanità: proposte dai giovani

25 Febbraio 2025 Franco Alajmo
Un protocollo di collaborazione tra Cia Toscana e Cittadinanzattiva
FirenzeNotizieSalute

Un protocollo di collaborazione tra Cia Toscana e Cittadinanzattiva

22 Febbraio 2025 Franco Alajmo
Due eventi di informazione ai cittadini, sulla salute di genere e sulle tutele in sanità
EventiFirenzeSalute

Due eventi di informazione ai cittadini, sulla salute di genere e sulle tutele in sanità

27 Novembre 2024 Franco Alajmo
La bolletta dell’acqua più cara è in Toscana
Comunicato stampaConsumatoriIn Evidenza

La bolletta dell’acqua più cara è in Toscana

20 Marzo 2025 Franco Alajmo
Rinnovo cariche associative di Cittadinanzattiva
Attivismo CivicoIn EvidenzaNotizie

Rinnovo cariche associative di Cittadinanzattiva

4 Febbraio 2025 Franco Alajmo
Indagine sulle mense scolastiche
ConsumatoriIniziativeIn Evidenza

Indagine sulle mense scolastiche

14 Maggio 2024 Franco Alajmo
No ai manganelli. Tuteliamo la libertà di manifestare.
Attivismo CivicoIn EvidenzaPisa

No ai manganelli. Tuteliamo la libertà di manifestare.

24 Febbraio 2024 Franco Alajmo

Attivismo Civico

Rinnovo cariche associative di Cittadinanzattiva
Attivismo CivicoIn EvidenzaNotizie

Rinnovo cariche associative di Cittadinanzattiva

4 Febbraio 2025 Franco Alajmo

E’ avviato il percorso elettivo per il rinnovo degli incarichi di Cittadinanzattiva. La giornata elettorale sarà il 9 maggio 2025. La scadenza per le candidature è il 10 marzo 2025.

Consumatori

La bolletta dell’acqua più cara è in Toscana
Comunicato stampaConsumatoriIn Evidenza

La bolletta dell’acqua più cara è in Toscana

20 Marzo 2025 Franco Alajmo

Dai dati pubblicati del XX Rapporto di Cittadinanzattiva sul servizio idrico integrato, la regione con la spesa più elevata risulta essere la Toscana (€ 748) dove rispetto al 2023 si registra un aumento medio del 2,3%.

Diritti dei cittadini

Comunicati stampa di Cittadinanzattiva nazionale
Diritti dei CittadiniIn EvidenzaNotizie

Comunicati stampa di Cittadinanzattiva nazionale

4 Febbraio 2022 Franco Alajmo

Riportiamo una selezione di comunicati stampa recenti di Cittadinanzattiva,

Ambiente

Energie di comunità: il nostro sondaggio
AmbienteConsultazioniGuide

Energie di comunità: il nostro sondaggio

19 Settembre 2023 Franco Alajmo

Una iniziativa pubblica sulla sostenibilità energetica.

Scuola

Next Gen Prevention: Importanti proposte dagli studenti fiorentini
FirenzeRassegna StampaScuola

Next Gen Prevention: Importanti proposte dagli studenti fiorentini

6 Marzo 2025 Franco Alajmo

Proposte concrete di partecipazione studentesca e collaborazione tra le istituzioni scolastiche e sociosanitarie: è quella che si è tenuta il 4 marzo 2025 presso il Consiglio Regionale della Toscana.

Giustizia

Il Tribunale per i Diritti del Malato compie 40 anni
GiustiziaSalute

Il Tribunale per i Diritti del Malato compie 40 anni

14 Giugno 2021 Sandra Belleschi

Oggi ricorre il quarantesimo anniversario del TDM.

 

Devolvi il tuo 5×1000

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Ultimi commenti

  • Franco Alajmo su In Toscana l’acqua è sempre più cara.
  • vito Lattanzi su In Toscana l’acqua è sempre più cara.
  • Franco Alajmo su Alzheimer: visita al Paese ritrovato
  • Rosaria Mastronardo su Parliamo di fibromialgia, una patologia negata
  • Anna Finocchi su Parliamo di fibromialgia, una patologia negata

Archivi

Tag

Ambiente Assemblea Assistenza Attivismo Bollette CittadinanzAttiva Cittadinanzattiva Toscana Comunicazione Consumatori COVID-19 Diritti Disabilità Donne Edilizia scolastica Fibromialgia Firenze Formazione Giovani Giustizia Grosseto Il Tirreno Informazione Liste d'attesa Malattie croniche Medici Ospedali Partecipazione PNRR Prato Prevenzione Progetto Dialogo Pronto soccorso Regione Toscana Salute Salute mentale Sanità Scuola Sicurezza Sostenibilità Stefania Saccardi Trasparenza Tribunale diritti del malato Tutela Vaccini Violenza

Redazione:
Filippo Alberto La Marca – Franco Alajmo
Sandra Belleschi – Rosaria Mastronardo
Maria Eugenia Morreale – Daniela Puccini

Dove Trovarci

CittadinanzAttiva / Tribunale per i Diritti del Malato - Sedi e contatti

Argomenti

Salute
Scuola
Giustizia
Ambiente
Consumatori
Attivismo Civico
Diritti dei Cittadini

Link Utili

  • Sito Nazionale
  • Regione Toscana
  • CESVOT
Area Riservata
Copyright © 2025 CittadinanzAttiva Toscana APS. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione del nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito accetti l'utilizzo dei cookies.Ok